Lettera aperta al sindaco da una rete di artisti, operatori e associazioni culturali
Caro Veltroni viva la Notte bianca ma ricordati anche dei giorni neri
Caro Sindaco,
questa lettera parla a nome di una rete di artisti, operatori e associazioni
culturali che si è costituita sotto il nome di MOVIMENTI, rete per una cultura
indipendente e sostenibile. Tale rete vuol rispondere al bisogno di una cultura
‘altra', fatta di proposte lanciate dalle periferie, dalle comunità vere, dai
quartieri, dalle associazioni che quotidianamente vivono e lavorano per
combattere i disagi sociali spesso causati da discriminazione culturale, da
mancanza di occasioni per la conoscenza sia del sé e della propria appartenenza
culturale, che delle culture e dei linguaggi espressivi migrati da altri popoli.
Tra qualche giorno alcuni di noi saranno tra i protagonisti della Notte Bianca,
grande appuntamento per la città di Roma e i suoi ospiti. Saremo anche tra i
tantissimi spettatori e visitatori dei numerosi eventi culturali gratuiti che
dal tramonto all'alba ci faranno attraversare il cuore e la periferia della
città con uno sguardo più disteso, lasciandoci liberi di sperimentare e vivere
diversamente gli spazi della città e dei quartieri.
MovImenti però non dimentica, neanche per una notte, che nel nostro vivere
quotidiano ci sono anche i giorni neri, quelli della precarietà esistenziale che
non ci permettono di guardare al futuro con serenità né di progettare la nostra
vita.
Ti chiediamo, coscienti della tua sensibilità e di quella della coalizione che
governa la città, d'intensificare anche quelle iniziative che portino alla
soluzione dei drammi quotidiani che ci affliggono.
Ti chiediamo quindi di combattere con più decisione la precarietà, la
disoccupazione e il lavoro nero, di accelerare gli atti amministrativi in grado
di intervenire sulla drammatica emergenza abitativa, di incrementare le
politiche di accoglienza, unica strada in grado di contrastare insicurezza e
razzismo.
Inoltre, con l'occasione, come Movimenti, chiediamo alla tua amministrazione che
si impegni in maniera più efficace nell'individuazione di spazi e risorse
permanenti, non soltanto per la realizzazione di eventi, ma per offrire,
soprattutto nelle periferie, l'opportunità di cimentarsi nella produzione
culturale e per valorizzare e salvaguardare tutte le possibilità di
sperimentazione artistica presenti nella nostra città.
Buona notte bianca
Pertanto da oggi apriamo il sito www.movimenti.eu a tutti i cittadini, artisti e
non, le associazioni, i sindacati, i partiti che intendono condividere e
sottoscrivere il nostro appello.
Primi firmatari
Andrea Rivera, Andrea Satta (Tetes de Bois), Ascanio Celestini, Francesco di
Giacomo (Banco del Mutuo Soccorso), Raffaella Misiti (Acustimantico), Ulderico
Pesce, Giuseppe Cederna, Monia Ovadia, Paolo Rossi, Peppe Servillo (Avion Travel),
Nando Citarella, Mario Tronco (Orchestra di Piazza Vittorio), Momo, Edoardo De
Angelis, Pasquale Iannarella, Stefano Mencherini, Licio Esposito, Bobo Rondelli,
Danilo Nigrelli, Lucilla Galeazzi, Daniele Silvestri, Pinomarino, Remo Remotti,
Radici nel Cemento, Daniele Vicari, Don Sardelli, Tosca
07/09/2007