COMUNICATO STAMPA DEL COORDINAMENTO COMITATI ROMA NORD

DAL CORRIERE DELLA SERA DEL 23 OTTOBRE 2007 cronaca di Roma pag. 9

Cara Maria Latella,
Gli anziani della casa di riposo Roma 1, zona Giustiniana, sono costretti da giorni a patire un freddo insopportabile (la temperatura minima registrata stanotte e 5°) a causa dell'assenza di riscaldamenti.
La struttura è particolarmente vulnerabile alle temperature rigide a causa di diversi infissi da riparare, nei bagni e nei corridoi.
Io ritengo che il Comune di Roma, che sta facendo cose ammirevoli per la cultura cinematografica, debba anche porsi il problema della qualità della vita quotidiana di decine e decine di anziani ultraottantenni che risiedono nelle case di riposo comunali.
Sarebbe opportuno, a mio avviso, l'intervento urgente del Sindaco attraverso un'ordinanza che disponga l'accensione anticipata dei riscaldamenti, anche a regime ridotto, in tutte quelle strutture dove risiedono persone fragili.
Un atto semplice, che ha già fatto in anni passati, e che ridurrebbe i rischi per la salute degli anziani residenti e i disagi di chi ci lavora.
        Domenico Ciardulli                                                                     

                                                                                   

RISPONDE MARIA LATELLA

Preghiera esaudita. Proprio ieri il sindaco Veltroni - ne diamo notizia a pag. 6 nel servizio di Lilli Garrone - ha firmato l'ordinanza che consente l'accensioen immediata degli impianti di riscaldamento non solo nelle case di riposo e nelle scuole, ma anche nelle abitazioni private. Il freddo infastidisce a ogni età, figuriamoci quando si hanno più di 70 anni e non si vive nemmeno in casa propria. Il disagio che segnala il signor Ciardulli mi sembra frutto di quella solita rigidità burocratica contro la quale brandire il buonsenso. Mi consola pensare che i nostri figli saranno più rapidi e pratici di quanto non siamo stati noi. Generazioni cresciute a colpi di zapping e di mouse non dovrebbero prendere neppure in considerazione l'ottusa rigidità che contrasta con le scelte razionali e ragionevoli. Nel frattempo, però, qualcuno ha pensato agli ospiti della casa di riposo e a tutti gli altri. Se tra loro c'è una nonna o un nonno che sperimenta la freddezza di certe relazioni familiari (mi auguro di no), che almeno venga scaldato dai termosifoni.

 

 

 

 

 

 

Hit Counter