AVVISO PUBBLICO

 

In esecuzione della delibera n.1161 del  26/11/2009 ed in applicazione del Regolamento per il conferimento di incarichi di collaborazione coordinata e continuativa,   e prestazione occasionale dell' Asl Na1 approvato con delibera. n.°…620. del…25/07/2008

 

E’ INDETTA

 

 procedura  selettiva per il conferimento di n.3 incarichi  di collaborazione coordinata e continuativa, presso il Dipartimento materno infantile dell’Asl Na 1 Centro, per l’attuazione del programma di prevenzione dei disturbi comportamentali in adolescenza ( bullismo, comportamenti alimentari,salute riproduttiva) approvato con D.G.R.C. N.2312 del29/12/2007.

 

Art.1

 

La procedura di valutazione comparativa, per titoli , è intesa a selezionare, un N.  3 Educatore Socio- Sanitario  , disponibile a stipulare un contratto di diritto privato con l’Asl Na1 Centro, per il conferimento  di N. 3 incarichi di collaborazione coordinata e continuativa, ex art.7 Dlgs.165/2001 e successive modifiche e integrazioni,  presso la struttura sopra indicata, per la implementazione  del succitato progetto, con i seguenti compiti specifici:

-          Attività svolta c/o i poli di Psicopatologia  dell’adolescente a supporto degli adolescenti  e famiglie problematiche come da progetto;

-          Attività di facilitazione della socializzazione dell’adolescente  ed integrazione in contesti grippali

 

Art. 2

 

La collaborazione sarà espletata personalmente dal soggetto selezionato, in piena autonomia, senza vincoli di subordinazione, in via non esclusiva, utilizzando i locali e le attrezzature messe a disposizione dalla struttura ed in coordinamento con essa.

 

Art. 3

 

La durata della collaborazione per la realizzazione del succitato progetto, finanziato con fondi regionali,  è di  dodici mesi ed è previsto,   un corrispettivo complessivo lordo, per l’intera durata del contratto, di €  5.000,00 ( cinquemila/00), omnicomprensivo di tutte le  ritenute   previdenziali, assistenziali e fiscali , compresi gli oneri a carico dell’Ente, previsti dalla normativa vigente.

 

Art. 4

 

Requisiti generali di ammissione :

 

1.cittadinanza italiana ;

2.idoneità fisica all’impiego;

 

 

 

 

Requisiti specifici di ammissione

       

1. Laurea in Scienze  dell’educazione e della formazione Classe delle Lauree L-19

2.Comprovata esperienza (di durata almeno annuale)  nel lavoro con adolescenti in contesti istituzionali e nell’ambito di progetti di recupero.  

 

 

I requisiti di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza stabilita dal presente bando per la presentazione delle domande di ammissione.

 

Art. 5

 

Valutazione dei titoli:

La Commissione esaminatrice, per la valutazione dei Titoli, disporrà complessivamente di 50 punti così ripartiti:

a)      Titoli Accademici e  - punti 10

b)      Titoli di carriera punti 10

c)       Pubblicazioni  -punti   5

d)     Curriculum formativo professionale max punti  25

 

  Art. 6

 

La presentazione della domanda di partecipazione alla selezione di cui al presente avviso ha valenza di piena accettazione delle condizioni in esso riportate, di piena consapevolezza della natura autonoma del rapporto lavorativo, nonché di conoscenza e di accettazione delle norme dettate con il regolamento citato in premessa.

 

Art. 7

 

Gli interessati dovranno, a pena di esclusione, far pervenire domanda di ammissione entro e non oltre il 15° giorno successivo alla pubblicazione del presente avviso all’Albo pretorio dell’Azienda e sul sito ufficiale dell’Asl Na 1 Centro(www.aslna1.napoli.it)

Nella domanda  di ammissione i candidati devono dichiarare obbligatoriamente e sotto la propria responsabilità:

a)cognome e nome, data e luogo di nascita, residenza;

b)il possesso dei requisiti di ammissione;

c)il domicilio presso il quale deve essere fatta pervenire ogni necessaria comunicazione inerente la selezione in questione. Gli aspiranti hanno l’obbligo di comunicare eventuali cambiamenti di indirizzo.L’Amministrazione non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte del candidato oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore;

d)le eventuali condanne penali;

e)il godimento dei diritti politici;

f)la posizione nei confronti degli obblighi militari;

 

 

 

 

 

 

g)i titoli posseduti;

h)gli eventuali servizi prestati presso pubbliche amministrazioni e le eventuali cause di risoluzione di precedenti rapporti di lavoro;

i)il consenso al trattamento dei dati personali.

La domanda deve essere datata e firmata dal candidato.

 L’omissione ,anche parziale ,delle succitate  dichiarazioni  e la mancata sottoscrizione della domanda di partecipazione, comporta l’esclusione dalla selezione.

Alla domanda deve essere allegato un curriculum formativo e professionale,datato e firmato nonché un elenco dei documenti presentati anch’esso datato e firmato ed in triplice copia..

La domanda di partecipazione dovrà pervenire esclusivamente ,a mezzo posta, entro  e non oltre le ore 12 del 15°giorno successivo alla pubblicazione all’Albo pretorio dell’Azienda e sul sito ufficiale dell’Asl Na1Centro  presso  l’Asl NA 1 Centro,Centro Direzionale isola F9- Palazzo Esedra 80143 Napoli-  corredata  dei titoli posseduti, curriculum formativo - professionale datato e firmato, elenco dei titoli e quant’altro si ritenga utile ai fini della valutazione di merito.

Sul plico deve essere indicato cognome , nome, il domicilio e l’avviso pubblico al quale il candidato intende partecipare.

I contenuti del  curriculum possono essere autocertificati dal candidato ai sensi dell’art.46 del D.P.R. n.445 del 28/12/2000. Quanto dichiarato nel curriculum dovrà essere, comunque, comprovato mediante esibizione di fotocopia semplice dei relativi documenti.

Le pubblicazioni devono essere edite a stampa. Ai sensi del combinato disposto  degli artt.38 e 47 del D.P R. 28/12/2000 n.445, in luogo delle autentiche delle pubblicazioni , è consentita la produzione  di semplici copie e della   dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà attestante la conformità all’originale delle copie delle pubblicazioni prodotte.

Il servizio prestato può essere autocertificato con dichiarazione resa ai sensi dell’art. 47 del D.P:R 28/12/2000 n.445  e deve contenere l’esatta denominazione  dell’Ente presso il quale il Servizio è stato prestato, il tipo di rapporto di lavoro, il periodo di servizio effettuato, nonché eventuali interruzioni e quant’altro necessario per una corretta valutazione del servizio stesso.

Qualora il candidato produca, unitamente alla domanda, dichiarazione sostitutiva di    certificazione o di notorietà, ai sensi degli artt. 46 ne 47 del D.P.R.445/2000,dovrà allegare alla domanda copia del documento personale d’identità in corso di validità.

 

Art. 8

 

La Commissione, nominata dal  Commissario  Straordinario,   composta da un Presidente e due esperti, coadiuvata da un segretario verbalizzante,  formula la graduatoria di merito in base ai criteri sopra indicati.   E’ nominato vincitore il candidato che raggiunge il punteggio maggiore.

 La valutazione dei requisiti di ammissione precede la valutazione dei titoli.

La commissione,al termine della valutazione dei titolo,in base alla votazione complessiva, formula la graduatoria di merito dei candidati,con l’osservanza,a parità di punteggio, delle preferenze previste dall’art,.5 DPR 09/05/1994 N° 487 nonché dell’art.2 co9 della L.16/6 1999 N°191.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Art. 9

 

 Il conferimento dell’incarico è disposto con deliberazione del Commissario Straordinario.

L’Amministrazione si riserva la facoltà di modificare,sospendere,o revocare il presente avviso.

 

 

Per quanto non previsto nel presente avviso si rinvia alle normativa vigente in materia.

 

 

Il  Commissario Straordinario

        Dott.ssa Maria Grazia Falciatore……………………….

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Hit Counter