Ancora
 

IN MARCIA !
 
GIORNALE DI CULTURA, TECNICA E INFORMAZIONE POLITICO SINDACALE, DAL 1908
-----------------------------------------------------------------

 
UN ALTRO COMPAGNO DI LAVORO  E' MORTO OGGI A LA SPEZIA

20 MORTI IN DUE ANNI: LA STRAGE SUI BINARI CONTINUA
 SENZA CHE NESSUNO SI PONGA L'OBIETTIVO DI FERMARLA

LE "FERROVIE" SONO UN AMBIENTE DI LAVORO  ESTREMAMENTE
PERICOLOSO MA LE MISURE DI TUTELA RESTANO DEL TUTTO INSUFFICENTI

MENTRE I VERTICI AZIENDALI SI CONCENTRANO SULLA PROPAGANDA
 E PROSPETTANO UNA NUOVA E ODIOSA DIVISIONE DEI VIAGGIATORI
  IN 4 "CASTE",
 SULLA BASE DELLA DISPONIBILITA' ECONOMICA,  I LAVORATORI CONTINUANO A MORIRE

SIAMO VICINI AI FAMILIARI ED AI COLLEGHI DI LA SPEZIA MA ASSIEME AL DOLORE DOBBIAMO
IL DOVERE DI ORGANIZZARCI PER DIFENDERE LA NOSTRA SICUREZZA: NESSUNO LO FARA' PER NOI

FACCIAMO UN NUOVO ACCORATO APPELLO ALLE ISTITUZIONI PRESPOSTE ALLA VIGILANZA, ASL, DPL,
 MAGISTRATURA, ECC. AFFINCHE' INTERVENGANO CON DECISIONE NEL COMPARTO FERROVIARIO

 

 
                 
Infortunio mortale a La Spezia, operaio investito da un treno
 
24 febbraio 2010

Un operaio di RFI, Giovanni Magliani, 53 anni, residente ad Arcola (La Spezia) è morto oggi intorno alle 13 dopo essere stato investito da un treno alla stazione ferroviaria spezzina. Secondo i primi accertamenti l’uomo stava attraversando i binari, forse per recarsi alla mensa, quando è stato travolto dal locomotore in manovra. L’incidente si è verificato su uno dei binari secondari utilizzati per la manutenzione: non sulle linee principali. Infatti, la circolazione dei treni non ha subito rallentamenti o interruzioni. L’area si trova nel quartiere della Scorza: a poca distanza dai palazzi, dai quali è separata da un muretto. Secondo i primi accertamenti l’uomo stava attraversando i binari, forse per recarsi alla mensa, quando è stato travolto dal locomotore in manovra. Magliani, tecnico addetto alla manutenzione, svolgeva una attività d’ufficio. Quella era la sua area abituale di lavoro: forse proprio la consuetudine ai rumori e al passaggio sui binari, in genere non affollati, può averlo indotto in errore. Secondo la ricostruzione, il dipendente uscito dal fabbricato che si trova sul tronco lavori, forse per la pausa del pranzo, ha attraversato i binari ed è stato travolto. Sembra che il `treno in manovra´ abbia anche suonato. Le Ferrovie hanno informato la moglie e i figli della disgrazia.