Desidero segnalare una situazione che mi sta molto a cuore: la scuola statale “BERTOLOTTI”...
Questa scuola, che ospita circa ottocento bambini dai 3 ai 10 anni, ha circa trent’anni, nei quali ci sono stati vari interventi di ristrutturazione anche in seguito al crollo parziale del tetto. Nel tempo si sono susseguiti vari sopralluoghi da parte degli organi competenti del comune, dei vigili del fuoco, della commissione stabili pericolanti, ecc.. L’ultimo intervento è stato eseguito circa due anni fa, con la copertura totale del tetto con la guaina catramata, a tutt’oggi siamo punto e a capo: da sei mesi la scuola ha dei locali chiusi per delle gravi infiltrazioni: i bambini sono costretti a delle vere e proprie gimcane tra secchi per la raccolta dell’acqua che scende dal tetto copiosa, da una parte, da cumuli di segatura per assorbire pozzanghere dall’altra, senza contare i vari traslochi di classe in classe per individuare quella meno infiltrata! In questo periodo sono stati effetuati dei sopraluoghi da parte di chi non ci è dato sapere.
Una situazione da terzo mondo!
Come madre, -ESIGO di sapere lo stato di agibilità e di sicurezza dello stabile (l’ultimo risale a circa 2 anni fa);
-ESIGO che l’amministrazione comunale prenda in seria considerazione questa situazione che va' affrontata nel più breve tempo possibile ma con soluzioni definitive e non con la solita “toppa”;
-ESIGO che chi amministra il 105° circolo didattico non prenda solo decisioni atte a salvaguardare la propria incolumità penale, limitandosi a inviare fax a chi di competenza senza mai ricevere un responso, bensì a fare in modo di aprire un tavolo di trattativa con le suddette amministrazioni competenti! Noi genitori siamo pronti ad affiancare l’amministrazione della scuola in questa “crociata”, invece siamo visti come dei nemici da scansare, che mettono i bastoni tra le ruote!
Il mio grido vuole essere una richiesta d’aiuto, come c’è il diritto allo studio, così ci dovrebbe essere un diritto alla sicurezza per i nostri figli, per poi non piangerli come i bambini di San Giuliano!!
Nella speranza che il nuovo sindaco non faccia orecchie da mercante, come quello precedente, mettendo in campo la solita scusa della mancanza di fondi! Sentiti ringraziamenti
una madre BB
30 aprile 2008
(HO GIRATO QUESTA SEGNALAZIONE AI QUOTIDIANI LA REPUBBLICA, IL TEMPO E IL MESSAGGERO E CORRIERE DELLA SERA)
3 maggio 2008
Ciao sono un papà di una bimba che frequenta la Bertolotti, vorrei sottolineare che quanto è già stato scritto e detto da altre mamme è assolutamente vero e inaccettabile.
►RITORNA SULLA PAGINA DI OTTAVIA