Legge 15 Dicembre 1999, n. 482
"Norme in materia di tutela
delle minoranze linguistiche storiche"
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 297 del 20 dicembre 1999
• Art. 1.
- La lingua ufficiale della Repubblica é
l'italiano.
- La Repubblica, che valorizza il
patrimonio linguistico e culturale della lingua italiana, promuove altresí la
valorizzazione delle lingue e delle culture tutelate dalla presente legge.
•
Art. 2.
- In attuazione dell'articolo 6 della
Costituzione e in armonia con i princípi generali stabiliti dagli organismi
europei e internazionali, la Repubblica tutela la lingua e la cultura delle
popolazioni albanesi, catalane, germaniche, greche, slovene e croate e di
quelle parlanti il francese, il franco-provenzale, il friulano, il ladino,
l'occitano e il sardo.
.......
.......
• Art. 13.
- Le regioni a statuto ordinario, nelle
materie di loro competenza, adeguano la propria legislazione ai princípi
stabiliti dalla presente legge, fatte salve le disposizioni legislative
regionali vigenti che prevedano condizioni piú favorevoli per le minoranze
linguistiche.
..........
__________________________________________________________________
TORINO, 13 marzo 2008 - La VI Commissione del Consiglio
regionale del Piemonte ha accolto questa mattina la richiesta - avanzata dalla
Lega Nord - ed ha inserito le parole 'lingua piemontese' all’articolo 1 del
testo unico sulla tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e
linguistico del Piemonte. Precedentemente, infatti, la lingua piemontese era
esclusa dal testo della legge, che prevedeva la tutela e la valorizzazione
delle minoranze occitana, franco provenzale e walzer. Insieme al piemontese č
stata aggiunta anche la minoranza francese.
“E’ una vittoria molto importante della Lega Nord – sottolinea
Claudio Dutto, consigliere regionale della Lega Nord che ha
seguito l’iter del provvedimento in Commissione – perché la lingua
piemontese rischiava di essere ingiustamente esclusa dalla legge, cosě come č
giŕ purtroppo accaduto a livello nazionale con la legge 482 del 1999 che non
riconosce la lingua piemontese tra le minoranze da tutelare”.
