EUR: LA STRAGE DEI TIGLI

IMMAGINI DEGLI ALBERI ELIMINATI

Casella di testo: Area edificabile
Edificabile

Edificabile
Edificabile

 

 

La presente immagine rappresenta una parziale veduta aerea dell’EUR (Roma), dove, con una riga rossa, è stata evidenziata la prospettiva della principale arteria del quartiere (Viale Europa).

 

La prospettiva del Viale Europa era caratterizzata da un doppio filare di Tigli, presenti su entrambi i lati della strada, impiantati più di 50 anni or sono.

 

L’Amministrazione Comunale e l’Eur S.p.A. hanno deciso di fare espiantare e ”trapiantare” tutte le piante che interferivano con la costruzione della cosiddetta “Nuvola di Fuksas” (il nuovo colossale Centro Congressi che dovrà sorgere nell’ultima area edificabile situata al centro del quartiere).

 

 

Siccome l’esecuzione del Progetto costa tantissimo, forse il Comune ed Eur S.p.A. hanno pensato che nessuno si sarebbe scandalizzato per la “modica” spesa (500.000,00 Euro!) preventivata per la folle impresa di “trapianto” (nessuno degli alberi, infatti, attecchirà - a causa dell’età!).

 

Ma lo SCANDALO non è costituito solo dallo spreco del denaro pubblico (l’Eur S.p.A., anche se è una società di diritto privato, è, come noto, di proprietà pubblica – per una quota parte anche del Comune). L’aspetto più odioso della faccenda è costituito dal fatto che, “per arrotondare la spesa”, sono stati eliminati anche degli alberi che non davano alcun fastidio all’esecuzione dei lavori.

 

I Tigli circolati in rosso nell’immagine seguente sono stati infatti espiantati senza un vero motivo. Forse avrebbero oscurato la visuale della “Nuvola” dalla strada? Se così fosse, tornerebbe alla memoria lo sventramento di Roma operato dal Fascismo per realizzare la Via della Conciliazione e far vedere da lontano la Basilica di S. Pietro.

    

Alcune immagini della “STRAGE DEI TIGLI”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Hit Counter