PUBBLICHIAMO UN ALTRO SEGNALE EVIDENTE DI ACCENTRAMENTO DELLE DECISIONI URBANISTICHE NEL MUNICIPIO XIX
DALLE VILLETTE SUL VERDE PUBBLICO DELLA LUCCHINA, ALLE MANCATE ROTATORIE DI IPOGEO DEGLI OTTAVI, AL DESTINO DELL'EX MANICOMIO, AL RADDOPPIO DELLA TRIONFALE, UN SUSSEGUIRSI DI FORZATURE CONTRO LA VOLONTA' DEI CITTADINI
COMUNICATO PER GLI ORGANI DI STAMPA II
“Allargamento di Via Trionfale
tra Via Stresa ed il nuovo ingresso del policlinico Gemelli:
i cittadini si mobilitano per evitare
uno scempio inutile e costoso”
Il giorno 29/01/2007, i Rappresentanti delle Associazioni IGEA e Sant'Onofrio e dei cittadini del suburbio Sant'Onofrio, costituitisi nel comitato denominato “Forum a Nord/Ovest”, accompagnati dal consigliere municipale Nicola Simoniello, sono stati ricevuti dall'Assessore ai LL.PP. del Comune di Roma Dott. Giancarlo D'Alessandro; presenti anche gli ingegneri Chioccini e Ferruccio del XII Dip. e Fabio Lazzara, Presidente del 19° Municipio.
Nell'occasione è stata fatta all'Assessore richiesta di stralciare dal bando di
gara per l'appalto dei lavori di allargamento della via Trionfale fino a via
Chiarugi (opere relative al Passante Nord/Ovest) la tratta compresa fra via
Stresa e l'ingresso del Policlinico Gemelli, all'altezza di via degli Scolopi,
al fine di consentire l’istituzione di un tavolo comune per affrontare insieme
ai cittadini tutte le problematiche derivanti dall’esecuzione dei suddetti
lavori.
Gli abitanti del suburbio Sant'Onofrio ritengono non necessario e persino deleterio allargare la via Trionfale nello specifico tratto sopra indicato per farne una strada a quattro corsie. Infatti, oltre ad essere evidente a tutti l’attuale situazione di scorrevole transitabilità delle automobili, allo stesso modo è palese che si andrebbe a creare una ancor più netta e insanabile separazione del quartiere, con una sorta di “allontanamento” fra i cittadini e diversi esercizi commerciali, il Centro Anziani Sant’Onofrio, la farmacia, l’edicola ecc…vanificando pertanto quel minimo di socialità presente al momento nella zona.
Ma soprattutto è grave il sacrificio di una parte notevole del piazzale antistante la Scuola Elementare Nazario Sauro, ogni giorno “vissuto” da centinaia di bambini, dell’unica “area cani” della zona - all’interno del Parco Sant’Onofrio - e di decine di parcheggi attualmente presenti.
Altresì i cittadini ritengono altre e non più procrastinabili le vere esigenze della viabilità della zona.
Seppur disponibili a trattare e a modificare aspetti secondari e marginali del
progetto, l'Assessore e i suoi collaboratori hanno espresso il loro parere
negativo alle richieste dei rappresentanti dei
cittadini, determinando cosi una contrapposizione difficilmente sanabile e che
non esclude il ricorso a tutte le forme di mobilitazione democratica consentite
per far recedere l’Amministrazione dall’effettuare un’opera – si ribadisce -
inutile, dannosa e che darà luogo esclusivamente a spreco di denaro pubblico.
______________________________________________________________________________
ECCO LE PAROLE DEL CONSIGLIERE MUNICIPALE NICOLA SIMONIELLO CHE ACCOMPAGNANO IL COMUNICATO.
ESSE (AD ESEMPIO "MULINI A VENTO") SONO MOLTO ELOQUENTI SU QUALE SISTEMA REGOLI I RAPPORTI TRA POLITICA E CITTADINI NEL
MUNICIPIO XIX:
"nico.s@tiscali.it" <nico.s@tiscali.it> ha scritto:
Data: Fri, 2 Feb 2007 12:20:55 +0100 (CET)
Da: "nico.s@tiscali.it" <nico.s@tiscali.it>
Oggetto: questione trionfale - incontro con assessore
ciao cari,
vi inoltro il comunicato inviato agli organi di stampa relativo all'incontro avuto con l'assessore lo scorso sabato e avente ad oggetto la questione allargamento della via trionfale da via stresa alla seconda entrata del gemelli.
lo scorso sabato è stato pubblicato sulla cronaca di Roma de La Repubblica un articolo che ritengo abbastanza chiaro in merito alla situazione...
spero che per una volta i cittadini riescano ad avere la meglio sulle "logiche" di partito... ma vi giuro che spesso mi sento circondato da "mulini a vento"!
un abbraccio
nico