TRASPORTO
SCOLASTICO: E' TUTTO IN REGOLA?
EMAIL RICEVUTA IL 17 OTTOBRE 2008 da fabio ardu
Sono un cittadino del quartiere di Ottavia mi
chiamo Fabio e vorrei far notare un grave problema, da un pò di mesi un ditta
di Autobus denominata ******* Con sede a Napoli, si è messa a fare servizio di
trasporto, per i piccoli studenti per le scuole, sicuramente sarà un servizio
privato, ma quello che non capisco è:
A) Come si può dare un tale permesso di fermata,
dove e quando si vuole nel bel mezzo della carreggiata tipo via Casal del
marmo o della Lucchina, senza banchina e norme per far scendere i piccoli, che
poi sbucano all'improvviso per attraversare dopo essere scesi, con loro
pericolo, visto che non ci sono fermate visibili, e avvolte strisce sulle
carreggiata,
creando un traffico insopportabile, nelle ore di
punta, come se non fosse già aggravato dal servizio pubblico...
B)Come hanno ottenuto un tale permesso!!! E da
chi? Per congestionare il traffico in questo quartiere che è già un problema
grosso, e come se io affitto un paio di bus, poi metto 2 autisti sottopagati,
e faccio le fermate dove voglio, sicuramente verrei arrestato dopo un paio di
giorni, ma guarda caso questi signori vengono a fare questo servizio da
Napoli, che razza di mazzette e collusioni camorristiche ci sono???? E con
quali aiuti e da chi nel nostro quartiere.....
Per favore la situazione è insopportabile e
sarebbe giusto che questi signori facessero tale servizio nella loro città
caotica, e no a Roma non vogliamo essere come Napoli!!Anche se è una città
bellissima.
C)Poi quando passano alcuni di questi bus creano
un'aria nera e irrespirabile, loro la revisione degli scarichi la fanno???
perchè per me è obbligatoria per legge?!
D) L'altro giorno si è raggiunto il colmo uno si è
rotto all'altezza della piazza di Ottavia, e si è creato il caos....
Fermateli non si vive più in questo quartiere.
Cordiali saluti Fabio
Non se ne può più!!!!!!
