
Pedonalizzazione si, ma con quali criterio?
A Montemario hanno smantellato parzialmente uno spartitraffico insensato, così a via Pineta Sacchetti i cittadini non si capacitano del restringimento della carreggiata in prossimità del policlinico Gemelli.
La ferita sulla mobilità persiste anche a Ottavia e si è ancora in tempo per smantellare e rifare l’opera usando la testa e coinvolgendo i cittadini.

Pubblichiamo di seguito una delle lettere inviate al Municipio XIV da una cittadina di Ottavia:
“Vorrei segnalare il disagio che stiamo subendo da circa 1 mese noi abitanti tra via Bottari, Via Fumagalli, e Via Francesco Marucelli.
È stato collocato un marciapiede enorme all’uscita di Via Trionfale venendo da Via Casal del Marmo per immettersi in direzione Cassia.
Ora mi chiedo: noi residenti rischiamo ogni giorno per immetterci sulla Trionfale per poi girare a destra verso Via Bottari/Fumagalli o via Marucelli

Inoltre a peggiorare la situazione è stata collocata una campana per la raccolta del vetro proprio in quel posto impedendo la visuale a chi proviene da via Bottari per immettersi sulla Trionfale in direzione Roma.
Non so se sono stata chiara e compresa…
Ma vi prego venite a fare un sopralluogo per capire il grave disagio che stiamo vivendo.
Ora con un comitato di quartiere cercheremo di sollevare il grave problema… Ma per lo meno prendete in considerazione questa segnalazione o almeno fatemi sapere a chi rivolgermi…. Grazie…
Si aggiungono a questa lettera numerose contestazioni sulle pagine facebook di quartiere:
Prendiamo come esempio quanto ha scritto un lettore di “SEI DI OTTAVIA SEnza se” poco prima delle elezioni:
“Volevo ancora ringraziare, il genio incompreso che ha allargato a dismisura quel marciapiede perché stasera, 2 minuti fa, mentre prendevo la Trionfale dalla via Casal del Marmo, direzione Cassia ed ero costretto a fermarmi sotto curva, grazie al genio già citato, il quale ha pensato di eliminare la corsia di immissione in quella direzione, venivo quasi tamponato, da una vettura sopraggiunta in curva, sempre grazie al genio. VI PREGO, chiunque vinca al ballottaggio, può provvedere al ripristino della sicurezza in quel punto?”
Provo a spiegare ma forse è inutile. 😞
In quel tratto la velocità veicolare era troppo elevata soprattutto in orario serale e le automobili sfrecciavano ad una velocità pazzesca.
Inoltre si creava l’effetto fisarmonica e cioè allargamento e restringimento della carrreggiata in orario di punta che provocava traffico. Dando più spazio ai pedoni e mantenendo la corsia uguale ,identica al tratto precedente, le automobili non vanno troppo veloci e non creano quell’effetto fisarmonica che si forma quando c’è un allargamento e restringimento della carreggiata. Infatti se notate le automobili scorrono tranquille. I cambiamenti sono difficili da accettare perché cambiano appunto le nostre abitudini, rendere quel tratto più sicuro per i pedoni è più importante di qualsiasi altra cosa.
Infatti lei, sua moglie ed il presidente del municipio Campana, siete stati ripagati dai cittadini di Ottavia e delle zone limitrofe, che avete vessato ulteriormente, come se voi ad Ottavia non ci abitaste, come se Ottavia non la conosceste, finalmente ci salutiamo, con l’augurio di non rivederci mai più 👋
Ma quali pedoni? In quel tratto non ne passano quasi mai… E poi per renderli sicuri si fà una piazza togliendo immissione in via Casal del Marmo e la fermata autobus è in mezzo alla strada così blocca il traffico? Vieni tu di sera a fare il traffico e la fila ora e trova un buco se passa una auto ambulanza perché non sai più dove metterti…. La strada sulla Trionfale è ds allargare non da restringere… E chi è il genio che ha messo il contenitore per il vetro divia Bottari? Ma ci volete uccidere? Vogliamo aspettare i morti o rimediate?
Ottimo. Grazie x la spiegazione. Ci vuole tempo x abituarsi, ma ciò che i cittadini dovrebbero comprendere é che x essere eurooei ci sono dei canoni da rispettare.
Io ci ho appena lasciato una gomma frantumata su quel marciapiede. Immissione ridicola, minima, non adatta ad una strada di quella portata. Ma poi a chi servono quei marciapiedi immensi? Non si sono negozi, non c’è nulla… Assurdo assurdo assurdo.