Portale dei Diritti e del Lavoro Sociale

Cittadini attivi e protagonismo civico

  • Home
  • Diritti dei cittadini
  • Politica, Informazione e Attualità
  • Roma e le sue periferie
  • Scuola

Santa Maria della Pietà

Nasce un laboratorio civico per il futuro del Municipio 14

2 Dicembre 2019 Domenico Ciardulli 0

Nel pomeriggio dell’ultimo giorno di novembre si è svolta un’assemblea molto partecipata alla presenza del minisindaco del 3° Municipio, prof. Giovanni Caudo. Animatori dell’iniziativa Ivan […]

Peccati, dubbi e speranze sull’ex Manicomio di S. Maria della Pietà

25 Luglio 2019 Domenico Ciardulli 6

(Antefatto) Mercoledì 24 luglio scorso, come nei mercoledì precedenti e nel prossimo mercoledì, si è tenuto presso il Centro Anziani di Montemario il tavolo partecipato […]

20 milioni di euro sull’ex manicomio di Montemario

3 Luglio 2019 Domenico Ciardulli 1

Nel pomeriggio afoso di martedì 2 luglio si è svolta presso il centro anziani di Montemario un’affollata assemblea pubblica indetta da Regione, Asl Roma1 e […]

Una “Domenica della Salute” al Santa Maria della Pietà

6 Ottobre 2016 Domenico Ciardulli 0

Una grande iniziativa della ASL RM1 con un programma ricchissimo, sia per gli adulti, sia per i bambini. Testimonial come Raoul Bova e Rocío Muñoz Morales […]

vecchio sito (2007 – 2015)

Portale dei Diritti e del Lavoro Sociale (2007 - 2015)

Categorie

  • Diritti dei cittadini
  • Politica, Informazione e Attualità
  • Roma e le sue periferie
  • Scuola
  • Senza categoria

Facebook

Articoli recenti

  • Storia infinita della bretella via Casorezzo -via Sperani
  • Ottavia/Gulliver, quel misterioso incendio nella notte di Pasqua del 2010
  • Ecco il tesoro archeologico nascosto sotto il Parco di Casal del Marmo
  • Ottavia, il mistero della chiusura dei Parchi agricoli “Massara” e “Quarto degli ebrei”
  • Cinghiali a Ottavia, Appello alle Autorità per la chiusura dei varchi

Commenti recenti

  • Stefano su Ottavia, il mistero della chiusura dei Parchi agricoli “Massara” e “Quarto degli ebrei”
  • Renza Ricci su Ottavia, il mistero della chiusura dei Parchi agricoli “Massara” e “Quarto degli ebrei”
  • Stefano su Ottavia, il mistero della chiusura dei Parchi agricoli “Massara” e “Quarto degli ebrei”
  • Teresa su Quando il televisore funzionava a gettoni…
  • Sandra su Scuola e domande di pensione, quanti errori nei conteggi?
disclaimer
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale. Nel caso in cui la pubblicazione di immagini o altri materiali dovesse ledere il diritto d'autore si prega di avvisare via e-mail per la loro immediata rimozione scrivendo a comiromanord@yahoo.it
Link utili
  • Supplenti della Scuola per la Qualità e Dignità del Lavoro
  • Associazione Lucchina e Ottavia
Articoli recenti
  • Storia infinita della bretella via Casorezzo -via Sperani
  • Ottavia/Gulliver, quel misterioso incendio nella notte di Pasqua del 2010
  • Ecco il tesoro archeologico nascosto sotto il Parco di Casal del Marmo
  • Ottavia, il mistero della chiusura dei Parchi agricoli “Massara” e “Quarto degli ebrei”
  • Cinghiali a Ottavia, Appello alle Autorità per la chiusura dei varchi
Commenti recenti
  • Stefano su Ottavia, il mistero della chiusura dei Parchi agricoli “Massara” e “Quarto degli ebrei”
  • Renza Ricci su Ottavia, il mistero della chiusura dei Parchi agricoli “Massara” e “Quarto degli ebrei”
  • Stefano su Ottavia, il mistero della chiusura dei Parchi agricoli “Massara” e “Quarto degli ebrei”
  • Teresa su Quando il televisore funzionava a gettoni…
  • Sandra su Scuola e domande di pensione, quanti errori nei conteggi?

Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato