Ottavia, sopralluogo dei tecnici comunali presso l’anfiteatro del Gulliver

Come dovrebbe diventare.. (Immagine di Alessio Cecera )

“Eppur si muove!” Si dice che la frase sia stata pronunciata da Galileo Galilei uscendo dal tribunale dell’Inquisizione nel 1633.

La riprendiamo noi questa frase di Galileo per dire che dopo articoli come questo (Leggi) dopo l’assemblea dei commercianti del Centro Gulliver indetta dall’amministratore Clemente Spataro, dopo la richiesta dei cittadini alla Commissione Trasparenza del Campidoglio, qualcosa si sta muovendo.

Oggi la diretta video con la Commissione ha individuato e focalizzato il problema del degrado intorno al centro commerciale e lo stato di abbandono in cui versa l’anfiteatro, l’opera a scomputo messa in piedi durante la costruzione del centro.

L’anfiteatro è passato di proprietà al comune di Roma ma rimane ancora nella disponibilità del soggetto attuatore per incredibili motivi burocratici di vecchia data.

La Commissione consiliare capitolina odierna, a cui hanno partecipato anche il presidente del Municipio 14, il consigliere municipale Cecera, i membri di commissione che leggete nella convocazione illustrata sotto. i soggetti civici che hanno richiesto la seduta con questo ordine del giorno, ha deciso di effettuare un sopralluogo venerdì prossimo per esaminare lo stato dell’opera ai fini del passaggio definitivo alla disponibilità comunale.

Successivamente, con la prossima seduta della Commissione capitolina, si potrà parlare dell’uso dei fondi regionali previsti per legge per la sua rigenerazione e riqualificazione.

L’anfiteatro è attualmente punto di ritrovo di tante persone forse annoiate, non sempre e non tutte rispettose dell’ambiente e del decoro ma, dopo un’opera completa di riqualificazione, potrebbe diventare invece un gioiello per il quartiere di Ottavia e per tutto il territorio di nord ovest:

Uno spazio fisico illuminato sede di di eventi, cultura, musica destinato a tutti i cittadini bambini, giovani, adulti e anziani.

Ringraziamo tutti gli attori che si stanno dando da fare.

Oltre che da questo portale, dalla pagina facebook di quartiere “Ottavia Lucchina news”, dal gruppo facebook di quartiere “SEI DI OTTAVIA SEnza se”, si daranno tutti gli aggiornamenti dello sviluppo di questa vertenza civica importante per la qualità della vita di questa nostra periferia.

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*