
A Roma nord è tempo di libri, diretta con le autrici di “Donne da sfogliare”
Venerdì 17 aprile alle ore 18.30 le due autrici Alessandra Bialetti e Lidia Borghi presenteranno “il loro libro “Donne da sfogliare” Le vite singolari di due […]
Venerdì 17 aprile alle ore 18.30 le due autrici Alessandra Bialetti e Lidia Borghi presenteranno “il loro libro “Donne da sfogliare” Le vite singolari di due […]
Ricevo e pubblico volentieri la riflessione di Marco Vaillati presidente del “Comitato spontaneo educatori post 99” e, in coda all’articolo, ricordo l’appuntamento del 6 ottobre a […]
Sull’istituzione dell’Albo degli Educatori Professionali, introdotto dalla legge Lorenzin, riportiamo di seguito un articolo dell’educatore professionale Fabio Ruta **. Sono sempre stato scettico sulla utilità […]
Onorevoli Luigi Di Maio e on. Matteo Salvini, Siamo educatori professionali e pedagogisti. Non siamo un’associazione e abbiamo trovato utile affidarci alle potenzialità della rete […]
La legge Iori e la legge Lorenzin, diciamocelo, non hanno sanato la grande ferita del doppio profilo dell’educatore professionale ma l’hanno resa ancora più profonda […]
Il mondo degli educatori e pedagogisti non se la passa tanto bene. I laureati di scienze dell’educazione che lavorano da anni nei servizi sanitari sentono […]
C’era una volta, alla fine del secolo scorso, un manipolo di operatori sociali che lavorava nei servizi socio educativi dopo aver seguito corsi di formazione […]
La proposta di legge 2656, detta legge Iori-Binetti, che avrebbe dovuto mettere ordine sul profilo professionale degli educatori, sembra destinata ad approdare nelle Aule parlamentari […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes