Portale dei Diritti e del Lavoro Sociale

Cittadini attivi e protagonismo civico

  • Home
  • Diritti dei cittadini
  • Politica, Informazione e Attualità
  • Roma e le sue periferie
  • Scuola

L19

Educatori, USB: “Subito un Decreto contro le leggi capestro Lorenzin/Iori”

12 Ottobre 2018 Domenico Ciardulli 0

Siamo in un periodo abbastanza critico per quanto riguarda il lavoro educativo in tutto il paese e in tutti i settori. Le carceri, gli asili […]

Educatori a Di Maio e Salvini: “Riformate la legge Lorenzin sugli albi”

20 Maggio 2018 Domenico Ciardulli 26

Onorevoli Luigi Di Maio e on. Matteo Salvini, Siamo educatori professionali e pedagogisti. Non siamo un’associazione e abbiamo trovato utile affidarci alle potenzialità della rete […]

…Vogliono uccidere l’educatore…

31 Dicembre 2017 Domenico Ciardulli 1

C’era una volta, alla fine del secolo scorso, un manipolo di operatori sociali che lavorava nei servizi socio educativi dopo aver seguito corsi  di formazione […]

DDL Iori, Appello ai Senatori: “Ricordatevi di Adriano Ossicini”

28 Ottobre 2017 Domenico Ciardulli 9

In questi giorni il mondo degli educatori e pedagogisti è in subbuglio a causa di due Disegni di Legge che li riguardano e che sono […]

Educatori al Parlamento: “Fermate la Legge Iori-Binetti!”

15 Giugno 2016 Domenico Ciardulli 0

La proposta di legge 2656, detta legge Iori-Binetti,  che avrebbe dovuto mettere ordine sul profilo professionale degli educatori, sembra destinata ad approdare nelle Aule parlamentari […]

vecchio sito (2007 – 2015)

Portale dei Diritti e del Lavoro Sociale (2007 - 2015)

Categorie

  • Diritti dei cittadini
  • Politica, Informazione e Attualità
  • Roma e le sue periferie
  • Scuola
  • Senza categoria

Facebook

Articoli recenti

  • Storia infinita della bretella via Casorezzo -via Sperani
  • Ottavia/Gulliver, quel misterioso incendio nella notte di Pasqua del 2010
  • Ecco il tesoro archeologico nascosto sotto il Parco di Casal del Marmo
  • Ottavia, il mistero della chiusura dei Parchi agricoli “Massara” e “Quarto degli ebrei”
  • Cinghiali a Ottavia, Appello alle Autorità per la chiusura dei varchi

Commenti recenti

  • Stefano su Ottavia, il mistero della chiusura dei Parchi agricoli “Massara” e “Quarto degli ebrei”
  • Renza Ricci su Ottavia, il mistero della chiusura dei Parchi agricoli “Massara” e “Quarto degli ebrei”
  • Stefano su Ottavia, il mistero della chiusura dei Parchi agricoli “Massara” e “Quarto degli ebrei”
  • Teresa su Quando il televisore funzionava a gettoni…
  • Sandra su Scuola e domande di pensione, quanti errori nei conteggi?
disclaimer
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale. Nel caso in cui la pubblicazione di immagini o altri materiali dovesse ledere il diritto d'autore si prega di avvisare via e-mail per la loro immediata rimozione scrivendo a comiromanord@yahoo.it
Link utili
  • Supplenti della Scuola per la Qualità e Dignità del Lavoro
  • Associazione Lucchina e Ottavia
Articoli recenti
  • Storia infinita della bretella via Casorezzo -via Sperani
  • Ottavia/Gulliver, quel misterioso incendio nella notte di Pasqua del 2010
  • Ecco il tesoro archeologico nascosto sotto il Parco di Casal del Marmo
  • Ottavia, il mistero della chiusura dei Parchi agricoli “Massara” e “Quarto degli ebrei”
  • Cinghiali a Ottavia, Appello alle Autorità per la chiusura dei varchi
Commenti recenti
  • Stefano su Ottavia, il mistero della chiusura dei Parchi agricoli “Massara” e “Quarto degli ebrei”
  • Renza Ricci su Ottavia, il mistero della chiusura dei Parchi agricoli “Massara” e “Quarto degli ebrei”
  • Stefano su Ottavia, il mistero della chiusura dei Parchi agricoli “Massara” e “Quarto degli ebrei”
  • Teresa su Quando il televisore funzionava a gettoni…
  • Sandra su Scuola e domande di pensione, quanti errori nei conteggi?

Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato